Il rispetto per l’ambiente comporta buone pratiche per il corretto smaltimento e la raccolta differenziata dei materiali.
Il decreto legislativo 116 del 3 settembre 2020 definisce le norme sulle etichette ambientali che, in linea con la Direttiva europea 94/62/EC nella sua ultima modifica (UE) 2018/852, stabiliscono come tutti gli imballaggi debbano essere etichettati in modo che il consumatore finale possa provvedere alla loro raccolta e al riciclo in modo più semplice, per smaltirli correttamente.
Tutti gli imballaggi devono essere opportunamente etichettati secondo le modalità stabilite dalle norme tecniche UNI applicabili e in conformità alle determinazioni adottate dalla Commissione dell’Unione europea, per facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio degli imballaggi, nonché per dare una corretta informazione ai consumatori sulle destinazioni finali degli imballaggi.
I produttori hanno, altresì, l’obbligo di indicare, ai fini della identificazione e classificazione dell’imballaggio, la natura dei materiali di imballaggio utilizzati, sulla base della decisione 97/129/EC della Commissione.
Tipo Imballo | Marchio di riciclo | Descrizione Codice Decisione 97/129/CE | Tipologia di raccolta | |
---|---|---|---|---|
Scatole | PAP20 | Cartone Ondulato | Carta | Differenziata |
Tramezzi (copri bancale in cartone) | PAP20 | Cartone Ondulato | Carta | Differenziata |
Protezioni alveari e separatori in cartone ondulato | PAP20 | Cartone Ondulato | Carta | Differenziata |
Protezioni alveari e angolari in cartone non ondulato | PAP21 | Cartone non Ondulato | Carta | Differenziata |
Calza scatola | PAP22 | Carta | Carta | Differenziata |
Carta per imballo | PAP22 | Carta | Carta | Differenziata |
Tubi in cartone | PAP21 | Cartone non Ondulato | Carta | Differenziata |
Sacchetti | HDPE2 | Polietilene ad alta densità | Plastica | Differenziata |
Sacchetti | LDPE4 | Polietilene a bassa densità | Plastica | Differenziata |
Sacchetti pluriball | LDPE4 | Polietilene a bassa densità | Plastica | Differenziata |
Sacchetti antistatici | LDPE4 | Polietilene a bassa densità | Plastica | Differenziata |
Tappi per tubo | HDPE2 | Polietilene ad alta densità | Plastica | Differenziata |
Film estensibile per avvolgimento bancale e scatole | LDPE4 | Polietilene a bassa densità | Plastica | Differenziata |
Cuscini d'aria Airmove | HDPE2 | Polietilene ad alta densità | Plastica | Differenziata |
Bancali in legno | FOR50 | Legno | Legno | Differenziata |
Sigilli per reggia | FE40 | Acciaio | Metallo | Differenziata |
Angolari in polietilene | EPE7 | Polietilene espanso | Secco | Indifferenziato |
Nastro adesivo | PP5 | Polipropilene | Secco | Indifferenziato |
Polistirolo | PS6 | Polistirolo | Secco | Indifferenziato |
Si consiglia di consultare le disposizioni del proprio Comune di appartenenza e degli enti preposti. |
Le informazioni riportate in tabella, per lo smaltimento/riciclo per ogni tipologia d’imballo, sono riportate in ottemperanza alla legge italiana - D.Lgs. 152/2006 ss.mm